LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/III 30 agosto 2020)

ANNATA 2020 – Le incertezze

Le ombre del Covid sul mercato del vino

Le ombre del Covid sul mercato del vino
Le previsioni sulla vendemmia, se da una parte sono incoraggianti dall’altra non cancellano le preoccupazioni legate all’emergenza Covid. Il vino, infatti, una volta prodotto deve essere venduto.

“Il commercio con l’estero – dice Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia – è rimasto a lungo bloccato per il lockdown e i mercati appaiono ancora impauriti, anche dalle notizie altalenanti. Quello interno ha retto solo sulle bottiglie vendute nei supermercati e ora sta ripartendo a fatica ma, anche in questo caso, non si registra una forte propensione da parte di ristoranti e bar a fare investimenti importanti”... (continua) 
Rosario Faggiano


Nel servizio anche interventi di: Giuseppe Colopi, enologo e direttore tecnico della Cantina "Candida"; Nicola Leo, enologo della Cantina “Paolo Leo”; Leonardo Sergio, enologo di “Castello Monaci”.
 
Articolo integrale pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, ed. Salento