LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/VI – 22 dicembre 11)

SCUOLA, DIRITTO ALLO STUDIO – La Giunta guidata dal presidente Vendola ha deliberato solo nella serata di martedì a causa dei ritardi del Ministero

Libri di testo, 2 milioni al Salento

Approvato il piano di riparto; in attesa migliaia di famiglie
Ancora sconosciuto il numero delle istanze presentate all’inizio dell’anno scolastico in tutta la Puglia
In arrivo i contributi per i libri di testo. La Giunta regionale, con deliberazione adottata l’altra sera su proposta dell’assessore al Diritto allo Studio Alba Sasso, ha approvato il piano di riparto del finanziamento statale destinato a tutti i Comuni pugliesi che, all’inizio dell’anno scolastico in corso, tramite le scuole secondarie di primo e secondo grado frequentate dagli alunni aventi diritto, hanno acquisito le istanze per la copertura totale o parziale delle apposite spese sostenute dalle famiglie. Si tratta di uno stanziamento complessivo di 10.731.171 euro, di cui 2.019.484 destinati ai Comuni della provincia di Lecce. Il provvedimento, che giunge con enorme ritardo a causa di contrattempi verificatisi a livello romano (il decreto del Ministero dell’Istruzione che ha assegnato le somme alle Regioni è stato pubblicato solo il 14 dicembre 2011) era atteso fin dall’inizio dell’anno scolastico. In passato, grazie ad una maggiore tempestività delle procedure statali, i beneficiari conoscevano l’importo spettante già dopo qualche giorno dall’inizio delle lezioni, solitamente attraverso buoni libro emessi dalle Amministrazioni locali. Quest’anno, invece, soprattutto nei Comuni che per ragioni di bilancio non hanno potuto anticipare i fondi, le famiglie interessate, ovvero quelle con reddito Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 10.632,94 euro, hanno dovuto far fronte alle spese per i testi scolastici direttamente, in attesa di essere rimborsate dopo l’accreditamento dei fondi ai Comuni. Ora finalmente la vicenda si può considerare conclusa. L’Assessorato regionale al Diritto allo studio, infatti, conosciuto l’importo spettante alla Puglia, attraverso gli uffici del Servizio Scuola, Università e Ricerca, in tempi rapidissimi ha predisposto tutto il necessario per l’approvazione, da parte della Giunta presieduta da Nichi Vendola, del Piano di riparto del finanziamento statale. A questo punto, se non vi saranno altri intoppi, nel giro di qualche settimana il Ministero dell’Interno dovrebbe provvedere all’accreditamento delle somme spettanti ai Comuni. Questi ultimi, infine, successivamente avranno il compito di liquidare i contributi ai beneficiari.
Ancora non si conoscono il numero delle istanze presentate in Puglia. Per avere un’idea, lo scorso anno scolastico 2010/11, furono presentate in tutto 120.807 domande per altrettanti alunni di scuola media e superiore (5.837 in meno rispetto all’anno precedente). In provincia di Lecce, sempre nell’anno scolastico 2010/11, i richiedenti furono invece 22.764 alunni (1.085 in meno rispetto all’anno scolastico 2009/2010).
Rosario Faggiano