LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/17 del 21 settembre 2008)

GUAGNANO - Tappa nel centro storico della manifestazione itinerante organizzata dal Fondo Verri

Luoghi d’Allerta: vini, musica e poesia

Visita guidata ed esibizione di “Corpi d’arco” e BandAdriatica
GUAGNANO – Il centro storico “s’illumina” di immagini, di versi e di suoni suggestivi. Oggi, a partire dalle 19.30, per le vie cittadine si terrà la manifestazione “Luoghi d’allerta, il Salento dei poeti”, quinta tappa dello spettacolo itinerante curato del Fondo Verri. L’iniziativa, coordinata a livello locale dall’Assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con l’Unione dei Comuni del “Nord Salento”, si svolgerà nei punti più caratteristici del paese. Il programma della serata prevede visite ai “luoghi del tempo” della cittadina per riscoprirne l’autenticità, la schiettezza e le radici. La passeggiata, guidata da Maria Degli Atti, avrà come mete Palazzo Mucci, via Castello, il museo del Negroamaro, via Tarentini, Palazzo degli Atti, la chiesa madre e piazza del Rosario. Parteciperanno, fra gli altri, gli artisti Enza Pagliara, Gianluca Longo, Francesco Del Prete e Alessandra Caiulo. I versi saranno di Simone Giorgino. Durante la manifestazione è prevista una degustazione di vini pregiati offerta dalle cantine locali: Taurino, Cantele, Leuci, Feudi di Guagnano, Antica Masseria del Sigillo e Cantine Emera.
“La tappa guagnanese – spiega Francois Imperiale, consigliere delegato alla Cultura e spettacolo – interesserà gran parte del centro storico che, in tale occasione, diverrà un vero palcoscenico a cielo aperto delimitato da fioriere in legno e fiaccole romane”.
L’itinerario si concluderà in piazza del Rosario con un “concertone” al quale parteciperà anche il gruppo “La Banda Adriatica”, capitanato da Claudio Prima.
Rosario Faggiano