LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/8 del 23 ottobre 2008)

SALICE – Fa discutere l’affidamento a una cooperativa

Mensa esterna? L’opposizione insorge

SALICE – L’Amministrazione decide di affidare il servizio mensa scolastica ad una cooperativa, l’opposizione insorge. I consiglieri di centrodestra Tonino Rosato e Giampiero Manno hanno diffuso, nei giorni scorsi, un volantino per accusare la maggioranza guidata dal sindaco Donato De Mitri (Pd) di “disfacimento”. Secondo i rappresentanti della minoranza, l’esternalizzazione del servizio non darebbe garanzia “sulla provenienza e sulla qualità degli alimenti, nonché sulla genuinità delle pietanze”.
“La mensa – evidenziano – sarà effettuata tramite un servizio centralizzato ed industriale che opera lontano dalle scuole e senza controlli di alcun tipo”.
Rosato e Manno, considerano questa decisione “sconsiderata” e dannosa per i bambini.
“E’ stata presa nel chiuso della casa comunale – aggiungono – senza un confronto preventivo con i genitori e senza considerare la priorità assoluta della tutela della salute alimentare dei bambini e il parere sfavorevole di tantissime famiglie. Saremo a fianco di queste ultime – concludono – per contrastare questa decisione irresponsabile”.
A quanto è dato di sapere, anche i genitori dei bambini della materna paritaria “Sacro cuore”, convenzionata per la mensa, recentemente avrebbero manifestato in municipio il proprio dissenso contro l’attivazione del nuovo servizio. Gestita da religiose, fino all’anno scorso la paritaria ha fruito della fornitura, previo versamento al Comune di apposito ticket da parte delle famiglie, dei soli generi alimentati (i pasti erano preparati dalle suore).
 
Rosario Faggiano