ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 22 settembre 2020

VEGLIE – La sfida a cinque si è conclusa a favore del primo cittadino uscente

Paladini vince le comunali e ritorna sindaco

Paladini vince le comunali e ritorna sindaco


VEGLIE – “Abbiamo Vinto. Ha vinto Veglie. Grazie”. Queste le parole scelte da Claudio Paladini per comunicare, tramite la sua pagina Facebook, la sua clamorosa vittoria alle comunali. Clamorosa perché giunge dopo un periodo molto particolare del suo percorso politico-amministrativo. “Sfiduciato” a mandato già scaduto, ha vinto una sfida difficile contro gli altri quattro candidati alla carica di sindaco, tre dei quali con passate esperienze politiche locali di rilievo.

Per tale ragione, al di là del risultato della sua lista “Veglie unita” (2.432 voti, pari al 28,71%), questo risultato rappresenta per Paladini un trionfo, peraltro ottenuto per soli 137 voti di scarto.

Il risultato delle altre liste in campo sono: 2.295 voti (27,09%) “Rilanciamo Veglie – Progetto comune”, candidato sindaco Giovanni Carlà; 1.897 (22,39%) “Insieme si può”, candidato sindaco Luigi Spagnolo; 1.573 (18,57%) “Scegliamo Veglie”, candidato sindaco Fernando Fai; 274 (3,23%) “Rete Indipendente”, candidato sindaco Daniele Ascanio.

Questi dati, già pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno, determinano la seguente composizione del nuovo Consiglio comunale: 11 consiglieri (oltre il sindaco) alla lista di Paladini; 2 alla lista di Carlà; 2 alla lista di Spagnolo e 1 alla lista di Fai. Alla lista di Ascanio nessun seggio.

Ecco le preferenze ottenute da tutti i candidati:

“Veglie unita con Paladini”: Luca Cacciatore 320, Stefania Capoccia 490, Mirco Culazzo 104, Giuseppe Luperto 95, Luisa Margherito 163, Luigi Massa 173, Marco Miccoli 304, Francesco Milanese 204, Laura Mogavero 290, Michele Muia 103, Fiorenzo Patera 234, Katia Prato 370, Carla Ruberti 84, Oronzo Sabato 137, Giada Santolla 129, Antonio Mangia 37.

“Rilanciamo Veglie – Progetto comune”: Silvia Albano 225, Valerio Armonico 213, Teodora Chirizzi 45, Eleonora Coluccia 304, Daniela D’Amato 89, Francesco De Gabriele 67, Antonio De Pascalis 147, Silvana De Prezzo 172, Ottavio Fiore 97, Giuseppe Landolfo 409, Eleonora Mangia 152, Lorenzo Mattia 237, Giovanni Rollo 308, Alessia Savina 133, Francesco Savina 230, Salvatore Vetrano 141.

“Insieme si può”; candidati consiglieri: Alessandro Aprile 41; Angelica Bardoscia Invidia 108, Angelo Cipolla 376, Lorenzo D’Amato 110, Daniela Della Bona 232, Salvatore Fai 289, Federica Guido 208, Simone Gennachi 124, Giusi Nicolaci 321, Marco Palma 68, Adriano Patera 21, Daniela Patera 257, Salvatore Rizzello 105, Fabrizio Stefanizzi 263, Cosimo Vetrano 154, Martina Zuccaro 118.

“Scegliamo Veglie”: Mario Albano 101, Maurizio Bonanno 120, Cristina Calcagnile 93, Giuseppe Calcagnile 131, Maria Catalano 13, Federica Chimienti 152, Giorgio Cipollone 136, Daniele D'Amato 107, Francesco D'Elia 91, Mariarosaria De Bartolomeo 327, Maria Stella Gatto 114, Maria Benedetta Lillo 85, Fabrizio Mancarella 33, Raffaele Ruberti 46, Lucio Savina 66, Maurizio Spagnolo 407.

“Rete Indipendente”: Sara Giusy Rita Conte 44, Manuela Mandorino 8, Giovanni Corigliano 25, Claudia Letizia 23, Mounir Samsam 17, Anna Marzo 7, Piurluigi Iurlano 7, Tecla Chirivì 23, Giovanni D’Elia 5, Francesco Gravili 5, Giovanni De Paoli 2, Alessandra Lucia Greco 11, Simone Greco 19.

Il nuovo Consiglio comunale, oltre al sindaco Claudio Paladini, è così formato:

MAGGIORANZA (11 consiglieri)

Stefania Capoccia, Katia Prato, Luca Cacciatore, Marco Miccoli, Laura Mogavero, Fiorenzo Patera, Francesco Milanese, Luigi Massa, Luisa Margherito, Oronzo Sabato e Giada Santolla.

MINORANZA (5 consiglieri)

Giovanni Carlà, Giuseppe Landolfo, Gigi Spagnolo, Angelo Cipolla e Fernando Fai.
Rosario Faggiano