LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVI - 21 dicembre 2016)
SALICE SALENTINO
Pennellate di colore assieme a tre autori
Ecco Carlo Arnesano, Rino Fantastico e Angelo Monte
Le eleganti pennellate di colore di Carlo Arnesano, Rino Fantastico e Angelo Monte si “incontrano” nella galleria d’arte allestita nelle sale del Centro sociale parrocchiale di Salice Salentino, in via Vittorio Emanuele II.
I tre artisti inaugureranno la mostra stasera (ore 17,30), alla presenza del vicesindaco Alessandro Ruggeri.
Si tratta di autori di spessore, con percorsi creativi singolarmente peculiari.
Arnesano, diplomato al Liceo artistico di Lecce, presenta la sua recente produzione, ovvero composizioni di fiori dove delicate scelte cromatiche diventano racconto dell’essenza del creato, ma anche momenti di trasposizione sulla tela di emozioni e sentimenti. Sue opere sono presenti in molte collezioni private in Toscana e nel Salento
Fantastico fin da piccolo ha “respirato” pittura nello studio d’arte dello zio Gennaro (1881-1958). Espone non solo opere recenti. Quella di Fantastico è una pittura originale e sorprendente, frutto di intensa ricerca estetica, soprattutto in ambito metafisico e onirico-surreale. Ha partecipato con successo a diverse rassegne nazionali ed internazionali.
Monte, diplomato al Liceo artistico e con studi presso l’Accademia delle Belle arti di Lecce, è dotato di raffinata tecnica espressiva. Le sue figure femminili, i paesaggi e le immagini attinte dalla tradizione e cultura del Salento, hanno tinte talvolta sfumate, ma sempre ricche di luce ed armonia. Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in Italia e all'estero.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 17,30 alle 20,30.
I tre artisti inaugureranno la mostra stasera (ore 17,30), alla presenza del vicesindaco Alessandro Ruggeri.
Si tratta di autori di spessore, con percorsi creativi singolarmente peculiari.
Arnesano, diplomato al Liceo artistico di Lecce, presenta la sua recente produzione, ovvero composizioni di fiori dove delicate scelte cromatiche diventano racconto dell’essenza del creato, ma anche momenti di trasposizione sulla tela di emozioni e sentimenti. Sue opere sono presenti in molte collezioni private in Toscana e nel Salento
Fantastico fin da piccolo ha “respirato” pittura nello studio d’arte dello zio Gennaro (1881-1958). Espone non solo opere recenti. Quella di Fantastico è una pittura originale e sorprendente, frutto di intensa ricerca estetica, soprattutto in ambito metafisico e onirico-surreale. Ha partecipato con successo a diverse rassegne nazionali ed internazionali.
Monte, diplomato al Liceo artistico e con studi presso l’Accademia delle Belle arti di Lecce, è dotato di raffinata tecnica espressiva. Le sue figure femminili, i paesaggi e le immagini attinte dalla tradizione e cultura del Salento, hanno tinte talvolta sfumate, ma sempre ricche di luce ed armonia. Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in Italia e all'estero.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 17,30 alle 20,30.
Rosario Faggiano