LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X - 16 novembre 2016)
SALICE – Verso le amministrative
Persano bacchetta Rizzo: "Chiarisca gli incontri con altre forze politiche"
SALICE – Fibrillazioni in Forza Italia. Antonella Persano, responsabile cittadino di Io Sud-Fi e componente del coordinamento provinciale, non ha gradito le iniziative di Sandro Rizzo, coordinatore locale del partito. Secondo Persano, la partecipazione di Rizzo ad incontri con altre forze politiche, sarebbe da chiarire.
“Se non farà chiarezza – sottolinea - la sua partecipazione a progetti politici per le comunali 2017 ritengo sia a titolo personale”.
Rizzo ha preso parte ad incontri con Primavera salicese e con “Work in progress” per la formazione di una lista capeggiata da Tonino Rosato (Cor). E su questo Persano ha da dire: “Ha partecipato a riunioni senza coinvolgere il partito e senza concordare nulla. Rizzo forse non conosce le regole di un partito. Infatti, ad un anno e mezzo dalle regionali, non ha costituito il coordinamento cittadino di Fi, non c’è una sezione, non ha promosso il tesseramento, non partecipa alla campagna referendaria per il No, è sempre assente agli appuntamenti politici pubblici in occasione della presenza a Salice di dirigenti provinciali, regionali e nazionali. Io Sud-Fi e Fi non sono due entità distinte ma un unico partito. Ricordo a Rizzo abbiamo aderito a Fi nel lontano 9 marzo 2016. Per le comunali stiamo valutando i programmi e gli schieramenti in campo, oltre al contributo che potrebbe derivare dall’impegno di persone esterne alla politica. Tutto ciò sarà oggetto di valutazione da parte degli organi provinciali di Fi”.
“Se non farà chiarezza – sottolinea - la sua partecipazione a progetti politici per le comunali 2017 ritengo sia a titolo personale”.
Rizzo ha preso parte ad incontri con Primavera salicese e con “Work in progress” per la formazione di una lista capeggiata da Tonino Rosato (Cor). E su questo Persano ha da dire: “Ha partecipato a riunioni senza coinvolgere il partito e senza concordare nulla. Rizzo forse non conosce le regole di un partito. Infatti, ad un anno e mezzo dalle regionali, non ha costituito il coordinamento cittadino di Fi, non c’è una sezione, non ha promosso il tesseramento, non partecipa alla campagna referendaria per il No, è sempre assente agli appuntamenti politici pubblici in occasione della presenza a Salice di dirigenti provinciali, regionali e nazionali. Io Sud-Fi e Fi non sono due entità distinte ma un unico partito. Ricordo a Rizzo abbiamo aderito a Fi nel lontano 9 marzo 2016. Per le comunali stiamo valutando i programmi e gli schieramenti in campo, oltre al contributo che potrebbe derivare dall’impegno di persone esterne alla politica. Tutto ciò sarà oggetto di valutazione da parte degli organi provinciali di Fi”.
Rosario Faggiano