LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XIV – 24 nov. 2010)
Piazza d’onore per Davide, ma va bene coś
Parziale delusione per Mogavero, ora una grande festa a Salice Salentino
E il giovane cantante incassa i complimenti di Robbie Williams dei Take That
Trionfo a metà per Davide Mogavero. Il giovane cantante salentino non ha vinto per un soffio la quarta edizione di X Factor. Verdetto finale con papà Vincenzo sul palco, perché passata la mezzanotte i minorenni non possono esibirsi in tv (con non poco di disappunto da parte del pubblico…). Non è bastato il televoto e l’incontenibile entusiasmo dei fan; comunque sia Davide ha conquistato un sogno. Un sogno che fino a pochi mesi fa sembrava irrealizzabile, ma diventato realtà grazie alla tenacia, alla forza di volontà e, soprattutto, grazie al talento naturale di un ragazzo semplice e senza grilli per la testa. Davide ha convinto tutti: la giuria ed i circa millecinquecento ragazzi che ieri sera, fino alla conclusione del talent show di Rai Due, hanno seguito su un maxischermo la diretta da piazza Plebiscito di Salice. Per lui hanno fatto tifo da stadio tantissime ragazzine giunte in paese attivate dalle reti di Facebook e i compagni di classe della 4 B del “Fermi” di Lecce e della locale squadra di calcio. Ad ogni apparizione di Davide e durante i collegamenti in diretta curati dalla showgirl Laura Barriales, l’entusiasmo è salito alle stelle. I fan, muniti di palloncini e cappellini colorati, hanno tenuto alti numerosi striscioni. In alcuni era scritto: “Davide orgoglio salentino”, “Sei la nostra stella”, “Vai e conquista il mondo”. In prima fila, seduti sulle poche sedie messe a disposizione dagli organizzatori, c’erano i nonni di Davide, tra i quali Pietro di 87 anni, e il parroco don Antonio Forte. Papà Vincenzo e mamma Ornella, insieme agli altri parenti e amici più stretti, hanno seguito l’ultimo atto della magica avventura del talento salicese negli studi di Milano.
La gara, arricchita con spettacolari coreografie di Luca Tommasini, si è svolta in due manche. I tre finalisti, Davide, Nathalie e Nevruz, si sono sfidati per conquistare il podio a “colpi di performance” coinvolgenti e impegnative. Nella prima parte della serata i tre concorrenti hanno offerto duetti con big della musica italiana e internazionale e l'esecuzione dei brani inediti. Davide, che ha cantato “Il tempo migliore” di Francesco Renga, ha meritato il plauso, oltre che della giuria formata da Mara Maionchi, Elio, Enrico Ruggeri e Anna Tatangelo, anche di Robbie Williams dei Take That. La prima manche, dopo il televoto, si è conclusa con l’eliminazione di Nevruz.
La parziale delusione per la mancata vittoria, nulla toglie alla bravura del cantante salentino.
Buona fortuna Davide.
La gara, arricchita con spettacolari coreografie di Luca Tommasini, si è svolta in due manche. I tre finalisti, Davide, Nathalie e Nevruz, si sono sfidati per conquistare il podio a “colpi di performance” coinvolgenti e impegnative. Nella prima parte della serata i tre concorrenti hanno offerto duetti con big della musica italiana e internazionale e l'esecuzione dei brani inediti. Davide, che ha cantato “Il tempo migliore” di Francesco Renga, ha meritato il plauso, oltre che della giuria formata da Mara Maionchi, Elio, Enrico Ruggeri e Anna Tatangelo, anche di Robbie Williams dei Take That. La prima manche, dopo il televoto, si è conclusa con l’eliminazione di Nevruz.
La parziale delusione per la mancata vittoria, nulla toglie alla bravura del cantante salentino.
Buona fortuna Davide.
Rosario Faggiano