LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVI – 9 luglio 2014)

COSTA JONICA – La suggestiva baia di Torre Chianca ospita uno degli “storici” stabilimenti balneari salentini che nulla ha mai perso del suo fascino

Porto Cesareo narra l'eterna fiaba delle Dune

Porto Cesareo narra l'eterna fiaba delle Dune
E stasera pregiati calici di vino doc accanto a delizie dello chef
PORTO CESAREO – Mare cristallino e sabbia finissima nella suggestiva baia di Torre Chianca. Siamo nel cuore dell’aerea marina protetta di Porto Cesareo, culla di uno degli stabilimenti balneari “storici”: “Le Dune”.

La struttura della famiglia Grandioso di Copertino non ha perso nulla del fascino che nei decenni ha conquistato schiere infinite di giovani, ma anche di famiglie e personaggi famosi. Da qualche anno il lido ha fatto un ulteriore salto di qualità. Non più soltanto sole, nuotate e spiaggia, ma anche ospitalità a quattro stelle con “Le Dune suite hotel”, arricchita con cicli di appuntamenti esclusivi.

Uno di questi, dedicato ai vini doc salentini e pugliesi, sarà inaugurato stasera in collaborazione con l'Enoteca Sapori d'Arneo. Prestigiose etichette incontreranno la cucina di Nabil Bellari, chef del ristorante “AltoMare” legato all’hotel.

Protagonisti della serata, guidata da Francesco Muci, curatore della guida Slow Wine per la Puglia, saranno i rosati “Five Roses” di Leone de Castris, “Brut Rosè” di Rosa del Golfo, “Ponte della Lama” dell’azienda Cefalicchio e “Cerasa” di Michele Calò. Le altre iniziative enogastronomiche si susseguiranno ogni mercoledì per tutta l’estate.

Il lido, tutt’uno con l’hotel, dotato di cabine, lettini e 350 ombrelloni, offre un soggiorno in spiaggia apprezzato soprattutto dalle famiglie, spesso provenienti dall’estero (soprattutto Germania, Russia, Svizzera, Stati Uniti e Francia), ma anche dai giovani ai quali viene proposto un programma di animazione con giochi e ginnastica in acqua, balli di gruppo e musica a cura di Max Latino.

Per tutti i buongustai non mancano le primizie di mare, paste fresche e carne alla griglia, oltre alle delizie tipiche del Salento. E per palati “vip” vi sono prelibatezze come l’ostrica reale pescata nei fondali dello Jonio e il gambero rosso di Gallipoli.

“La location del lido – spiega Giovanni Pizzolante, direttore della struttura – si trova in un’area di particolare bellezza paesaggistica. Una novità di quest’anno è il ristorante del giardino fronte mare con area divaneria per passare un dopo cena con amici o una cena all’aperto con i profumi del mare. Ogni sabato e domenica il lido presenta un programma di musica dal vivo, dove è possibile consumare anche ottimi aperitivi. Altri appuntamenti musicali, culturali ed enogastronomici sono previsti sulla suggestiva terrazza con piscina dell’hotel”.

Il programma de “Le Dune” promette, insomma, un’estate ricca di tante occasioni per rendere piacevole ed unica la vacanza salentina.
 
Rosario Faggiano