LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVI – 17 agosto 2012)

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVI – 17 agosto 2012)

Premi & premi col Negroamaro “superstar”

La kermesse di Guagnano
Musica, arte e degustazioni enogastronomiche: il borgo antico di Guagnano diventa palcoscenico del “Premio Terre del Negroamaro 2012”. La nuova edizione della tradizionale manifestazione salentina di metà agosto, prenderà il via stasera, alle 21, con un programma ricco di spettacoli che animeranno un suggestivo percorso, tra vicoli e piazzette, in cui saranno offerti, in un contesto di rievocazione e valorizzazione di aspetti della civiltà rurale e contadina, concerti musicali e performance artistico-teatrali, nonché mostre e momenti dedicati alla degustazione dei pregiati vini doc “Salice Salentino” abbinati a prelibate produzioni gastronomiche dell’area.
Il cuore dell’evento sarà il palco allestito in piazza del Rosario dove, con la conduzione di Rossella Carrisi, Gianni Ippoliti ed Elisa Genovese, si svolgeranno i momenti clou della serata. Oltre alla consegna dei diversi riconoscimenti a personalità del mondo produttivo, musicale e giornalistico pugliese, sono previste esibizioni dell’orchestra “Tito Schipa Ensemble” diretta da Giampiero Perrone, del cantante Antonio Ancora (ex Aram Quartet, vincitore di X Factor 2008) insieme agli” e del grande interprete salentino Franco Simone.
Il “Premio Terre del Negroamaro” sarà conferito ai “Sud Sound System”, mentre il “Premio alla Comunicazione” alla giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Antonella Millarte, il “Premio Ambasciatore del Negroamaro” alla memoria di Augusto Cantele e il “Premio alla Carriera giornalistica” a Roberto De Petro, conduttore di “Agri 7” di “Telenorba”. La serata si chiuderà con l’esibizione del cantautore Seba e con un concerto di Marina Rei, straordinaria voce e percussionista di assoluto valore, che non mancherà di proporre le sue hit di culto come “Primavera”.
Gli altri spettacoli previsti nel centro storico sono: “Canti di lavoro, di lotta e di passione” (via Neviera); “Pianista di strada e sax tra le nuvole” (via Umberto I); “Giardino letterario e cantautoriale” (via Tarentini); “Artò Teatro Ri-serve” (vico Garibaldi); spettacolo mimo (via San Vito); “Il Mangiafuoco" ( via Andrea Doria). Concerti jazz, blues, soul e di musica popolare sono previsti in via Cellino, piazzetta Livio Tempesta, via Trappeti, via Calvario, via Castello e via Candido. Sulle stesse vie potranno essere visitate mostre di artisti locali. La manifestazione è stata promossa dal Comune e dal Comitato “Terre del Negroamaro” con il patrocinio di Regione, Provincia, Unione dei Comuni “Nord Salento”, Università del Salento, Camera di Commercio, Gal “Terra d’Arneo", Coldiretti e “Puglia Promozione-Lecce”.
Rosario Faggiano