LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI – 7 agosto 2016)
ISTRUZIONE, ASSEGNATE LE RISORSE – L’iniziativa destinata alle scuole dell’infanzia, di primo e di secondo grado
Presto 1 milione e 700mila euro per il Diritto allo studio
Tre delibere regionali garantiranno gli attesi contributi ai comuni leccesi
In arrivo i fondi per il Diritto allo studio e per i libri di testo delle secondarie di primo e secondo grado. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Sebastiano Leo, ha approvato tre distinte delibere che assicureranno per il prossimo anno scolastico 2016-2017 contributi ai Comuni per il funzionamento dei servizi mensa e trasporto scolastico, i libri di testo, il rimborso parziale degli abbonamenti agli alunni pendolari delle superiori e il sostegno alle scuole dell’infanzia paritarie senza fini di lucro convenzionate con gli Enti locali.
A parte i fondi per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo che sono statali (vedi articolo a parte), tutti gli altri interventi saranno possibili grazie agli stanziamenti regionali che sono pari a 9milioni e 800mila euro (8milioni e 800mila per il Diritto allo studio e 1milione per le paritarie).
Il Piano regionale, curato dalla Sezione Scuola, Università e Ricerca ai sensi della L.R. 31/2009, è stato predisposto tenendo conto degli appositi Programmi comunali.
Alla provincia di Lecce è stata destinata la somma complessiva di 1.779.652 euro, di cui 1.243.470 per la mensa nelle statali, 67.637 per la mensa gestita dai Comuni nelle paritarie, 73.856 per la mensa curata dai gestori nelle paritarie, 297.889 per il trasporto e 96.800 per le facilitazioni di viaggio (rimborso abbonamenti).
Beneficeranno della mensa 14.117 alunni delle materne statali, 766 delle paritarie con servizio del Comune, 1.051 delle paritarie con servizio del gestore, 250 delle materne comunali, 4.866 delle primarie e 453 delle secondarie. In tutto 22.554 studenti.
Fruiranno del servizio trasporto urbano, invece, complessivamente circa 7.814 alunni delle scuole dell’infanzia, delle paritarie e delle secondarie.
Novità di quest’anno, sono i contributi per facilitazioni di viaggio spettanti ai 1.863 studenti pendolari (delle secondarie di 2° grado) con Isee inferiore a 10.632,94 euro.
Per quanto riguarda i contributi di gestione alle paritarie, infine, a quelle del leccese sono stati destinati in tutto 163.457 euro, pari a 939 euro annui a sezione. Queste ultime in provincia di Lecce risultano essere complessivamente 174 (21 comunali, 6 Ipab, 51 laiche e 96 religiose).
“Si tratta di un insieme di interventi – spiega Leo, assessore regionale all’Istruzione, alla formazione e al lavoro – che saranno realizzati con risorse regionali. Sono azioni volte a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che possono limitare il diritto all’istruzione e alla formazione. Entro breve le risorse, utili a cofinanziare i diversi servizi, saranno trasferite ai Comuni”.
Per il 2016 il programma regionale prevede anche la possibilità di finanziare l’acquisto di scuolabus. Il contributo previsto è di 25mila euro per ogni nuovo automezzo richiesto da 37 Comuni pugliesi (di cui 14 del leccese).
Il finanziamento sarà concesso sulla base di una graduatoria predisposta “secondo il principio della discriminazione positiva, favorendo cioè quei Comuni che hanno un più alto indice di carenza”. Il numero degli Enti locali assegnatari “sarà determinato in base alla somma totale delle risorse non utilizzate dai Comuni nell’anno 2015”.
Rosario Faggiano