LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/IX - 21 febbraio 2010)
L’INIZIATIVA – Da domani i nuovi seminari di studio
Procedure telematiche, geometri a confronto
Il primo incontro si svolgerà a Poggiardo
LECCE - Geometri a confronto sulle procedure telematiche catastali. Saranno avviati domani i nuovi seminari di studio zonali riservati ai tecnici salentini. L’iniziativa, promossa dal Collegio dei Geometri di Lecce in collaborazione con l’Agenzia del Territorio, ha l’obiettivo di offrire ai partecipanti approfondimenti per una corretta applicazione operativa della normativa vigente in materia di aggiornamento e sperimentazione catastale (Pregeo 10 e Docfa 4) .
I seminari, previsti a Poggiardo, Copertino, Guagnano, Presicce, Galatone, Tricase, Casarano, Lecce e Caprarica, saranno curati dal consigliere del direttivo dei geometri Giuseppe Nobile e dai funzionari dell’Agenzia del territorio Giovanni Barchetti e Vincenzo Buccarella. Ai diversi incontri interverranno il presidente del Collegio Eugenio Rizzo, il dirigente dell’Agenzia del territorio Oronzo Negro e l’ingegnere Ferdinando Pascazio.
“I seminari di studio – spiega Rizzo – sono stati organizzati nell’ambito della programmazione annuale di formazione continua per gli iscritti del nostro Albo professionale. Per la categoria dei geometri l’attività di aggiornamento rappresenta un impegno irrinunciabile per garantire alla committenza prestazioni tecniche e servizi altamente qualificati. L’iniziativa – conclude – oltre a contribuire a migliorare ulteriormente la collaborazione tra i tecnici e l’Agenzia del Territorio, consentirà la trattazione degli atti d’aggiornamento in tempo reale, eliminando eventuali discrezionalità interpretative delle procedure d’acquisizione”.
Il primo incontro si terrà domani, alle 16, presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo. Seguiranno quelli di martedì, a Copertino, nella sala riunioni della “Società operaia mutuo soccorso”, e di giovedì prossimo, a Guagnano, nella sala consiliare. Dall’1 al 12 marzo si svolgeranno tutti gli altri.
I seminari, previsti a Poggiardo, Copertino, Guagnano, Presicce, Galatone, Tricase, Casarano, Lecce e Caprarica, saranno curati dal consigliere del direttivo dei geometri Giuseppe Nobile e dai funzionari dell’Agenzia del territorio Giovanni Barchetti e Vincenzo Buccarella. Ai diversi incontri interverranno il presidente del Collegio Eugenio Rizzo, il dirigente dell’Agenzia del territorio Oronzo Negro e l’ingegnere Ferdinando Pascazio.
“I seminari di studio – spiega Rizzo – sono stati organizzati nell’ambito della programmazione annuale di formazione continua per gli iscritti del nostro Albo professionale. Per la categoria dei geometri l’attività di aggiornamento rappresenta un impegno irrinunciabile per garantire alla committenza prestazioni tecniche e servizi altamente qualificati. L’iniziativa – conclude – oltre a contribuire a migliorare ulteriormente la collaborazione tra i tecnici e l’Agenzia del Territorio, consentirà la trattazione degli atti d’aggiornamento in tempo reale, eliminando eventuali discrezionalità interpretative delle procedure d’acquisizione”.
Il primo incontro si terrà domani, alle 16, presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo. Seguiranno quelli di martedì, a Copertino, nella sala riunioni della “Società operaia mutuo soccorso”, e di giovedì prossimo, a Guagnano, nella sala consiliare. Dall’1 al 12 marzo si svolgeranno tutti gli altri.
Rosario Faggiano