LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/X – 20 marzo 2011)
SALICE - Partito democratico
Proposto un comitato contro il nucleare
SALICE – “Un comitato cittadino contro il nucleare per tutelare il nostro Paese e le future generazioni”. E’ questa la proposta del Pd cittadino, rappresentato dal segretario Emanuele Fina, alla luce delle drammatiche vicende giapponesi e in vista dell’appuntamento referendario di giugno prossimo.
“Dobbiamo superare le appartenenze di ciascuno – dice Fina - e costituire un comitato che riunisca le associazioni, i movimenti, i partiti, le forze sindacali e i singoli cittadini che non si riconoscono nelle scelta nuclearista del Governo. E’ necessario promuovere incontri informativi che consentano una partecipazione ampia e consapevole al referendum e contribuire, così, al raggiungimento del quorum. Le notizie che giungono dal Giappone, oltre a suscitare un naturale sentimento di solidarietà, riportano alla ribalta il tema della sicurezza dell’energia nucleare. Mentre nei diversi paesi europei si riflette sull’opportunità di utilizzare l’energia atomica, in Italia il Governo difende un piano nucleare già vecchio di 30 anni”. (r.f.)
“Dobbiamo superare le appartenenze di ciascuno – dice Fina - e costituire un comitato che riunisca le associazioni, i movimenti, i partiti, le forze sindacali e i singoli cittadini che non si riconoscono nelle scelta nuclearista del Governo. E’ necessario promuovere incontri informativi che consentano una partecipazione ampia e consapevole al referendum e contribuire, così, al raggiungimento del quorum. Le notizie che giungono dal Giappone, oltre a suscitare un naturale sentimento di solidarietà, riportano alla ribalta il tema della sicurezza dell’energia nucleare. Mentre nei diversi paesi europei si riflette sull’opportunità di utilizzare l’energia atomica, in Italia il Governo difende un piano nucleare già vecchio di 30 anni”. (r.f.)