LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XIX - 15 luglio 2017)
LA PROPOSTA
Riflettori su "Jazz in Veglie"
Nato nel 2006 da un’idea di Fernando Leardi, e con due edizioni mancanti (2014-2015), «Jazz in Veglie» festeggia la X edizione siglata da Pro loco e Veglie News col patrocinio del Comune.
Il progetto è realizzato con il Presidio del Libro e l’Associazione musicale culturale «Reino».
L’iniziativa, che rientra nel calendario “Veglieventi Estate 2017” curato dall’assessorato comunale alla Cultura, scaturisce dalla volontà di far conoscere un genere musicale considerato spesso ostico che in realtà è accessibile a tutti, segnato da una lunga storia di contaminazioni e rivisitazioni.
La direzione artistica è della cantante jazz Cecilia Costa. Tema di questa X edizione, accolta nel chiostro dell’ex convento dei Francescani, è «Tango & Jazz».
Ecco il programma. Si parte stasera alle 21.30 con «Walking on Tango» di Alma Trio formato da Alessandro Gazza (fisarmonica), Massimo D’Astore (chitarre), Cosimo Romano (contrabbasso).
Il repertorio esplora le melodie di celebri tanghi argentini, i grandi classici di Astor Piazzolla e composizioni di autori contemporanei come Richard Galliano, Javier Girotto, Chick Corea per un viaggio dalle sonorità calde e coinvolgenti così vicine al Salento, passando per colonne sonore memorabili (Ennio Morricone, Gato Barbieri, Lois Bacalov).
Domani spazio alla splendida voce di Susanna Stivali che presenterà «Piani DiVersi» col pianista Luca Mannutza. Ospite speciale il sax di Fulvio Palese. In mostra anche opere di artisti locali. (r.f.)
Il progetto è realizzato con il Presidio del Libro e l’Associazione musicale culturale «Reino».
L’iniziativa, che rientra nel calendario “Veglieventi Estate 2017” curato dall’assessorato comunale alla Cultura, scaturisce dalla volontà di far conoscere un genere musicale considerato spesso ostico che in realtà è accessibile a tutti, segnato da una lunga storia di contaminazioni e rivisitazioni.
La direzione artistica è della cantante jazz Cecilia Costa. Tema di questa X edizione, accolta nel chiostro dell’ex convento dei Francescani, è «Tango & Jazz».
Ecco il programma. Si parte stasera alle 21.30 con «Walking on Tango» di Alma Trio formato da Alessandro Gazza (fisarmonica), Massimo D’Astore (chitarre), Cosimo Romano (contrabbasso).
Il repertorio esplora le melodie di celebri tanghi argentini, i grandi classici di Astor Piazzolla e composizioni di autori contemporanei come Richard Galliano, Javier Girotto, Chick Corea per un viaggio dalle sonorità calde e coinvolgenti così vicine al Salento, passando per colonne sonore memorabili (Ennio Morricone, Gato Barbieri, Lois Bacalov).
Domani spazio alla splendida voce di Susanna Stivali che presenterà «Piani DiVersi» col pianista Luca Mannutza. Ospite speciale il sax di Fulvio Palese. In mostra anche opere di artisti locali. (r.f.)