LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/24 – 28 luglio 2007)
Salice, torna la luce in Guardia medica
SALICE – E’ ritornata la luce nell’ambulatorio della Guardia medica. Ieri mattina, dalle 12 circa, tre dipendenti dell’Asl hanno lavorato quasi due ore per ripristinare l’energia elettrica e tutte le funzionalità del sistema di sorveglianza del servizio di continuità assistenziale di Salice, Guagnano e Villa Baldassarri. L’epilogo positivo della vicenda, esplosa ieri attraverso le pagine de “La Gazzetta di Lecce”, è stato riscontrato ieri sera, alla ripresa del servizio notturno della Guardia medica. Nessun dettaglio sulla natura del guasto al momento è conosciuto. L’importante, per medici e cittadini, è che l’inconveniente, seppur in ritardo, sia stato definitivamente risolto. Dopo cinque giorni di disagi a causa di un guasto, dunque, per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica nell’ambulatorio, tutto sembra essere ritornato a posto. La struttura, che copre il fabbisogno di una popolazione di 16mila abitanti, svolge servizio territoriale notturno e festivo, attraverso turnazioni giornaliere, grazie all’opera professionale di quattro medici (tre titolari e un incaricato a tempo determinato). La Guardia medica, in pa orari antimeridiani settimanali, è utilizzata anche per la vaccinazione dei bambini. (ros.fag.) SALICE – E’ ritornata la luce nell’ambulatorio della Guardia medica. Ieri mattina, dalle 12 circa, tre dipendenti dell’Asl hanno lavorato quasi due ore per ripristinare l’energia elettrica e tutte le funzionalità del sistema di sorveglianza del servizio di continuità assistenziale di Salice, Guagnano e Villa Baldassarri. L’epilogo positivo della vicenda, esplosa ieri attraverso le pagine de “La Gazzetta di Lecce”, è stato riscontrato ieri sera, alla ripresa del servizio notturno della Guardia medica. Nessun dettaglio sulla natura del guasto al momento è conosciuto. L’importante, per medici e cittadini, è che l’inconveniente, seppur in ritardo, sia stato definitivamente risolto. Dopo cinque giorni di disagi a causa di un guasto, dunque, per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica nell’ambulatorio, tutto sembra essere ritornato a posto. La struttura, che copre il fabbisogno di una popolazione di 16mila abitanti, svolge servizio territoriale notturno e festivo, attraverso turnazioni giornaliere, grazie all’opera professionale di quattro medici (tre titolari e un incaricato a tempo determinato). La Guardia medica, in pa orari antimeridiani settimanali, è utilizzata anche per la vaccinazione dei bambini. (ros.fag.)