LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/IX – 30 aprile 2016)

SALICE – GUAGNANO

San Giuseppe, è festa a Salice e a Guagnano

San Giuseppe, è festa a Salice e a Guagnano







Tradizionale festa di San Giuseppe a Salice e a Guagnano. Momenti religiosi e spazi d’intrattenimento con spettacoli, sbandieratori, teatro, pizzica, degustazioni e manifestazioni sportive animeranno oggi e domani le due comunità.

A Guagnano, oggi, a partire dalle 10, sarà di scena la “Matthra” allestita nel museo del Negroamaro. Alle 15 partenza del corteo da piazza Madonna del Rosario con la partecipazione degli sbandieratori di Oria. Nel tardo pomeriggio ritorno del corteo in piazza per la benedizione della Matthra a cura del parroco don Salvatore Innocente e per la consegna, da parte del sindaco Fernando Leone, di una targa a Massimiliano Spedicato, primo papà dell'anno.

La serata proseguirà alle 19 con la celebrazione eucaristica nella chiesa madre e con la distribuzione del pane di San Giuseppe. La manifestazione si chiuderà alla 20 con l’esibizione del gruppo pizzica "Maliminati" e la degustazione gratuita di pizza rustica e vino.

A Salice, invece, il programma prevede iniziative oggi e domani. Questa sera, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale “San Giuseppe, vi sarà la messa solenne presieduta da don Pietro De Punzio. Alle 19.30 processione con la partecipazione della banda musicale “Il pentagramma”. Alle 20.30 fuochi d’artificio in piazza Pertini e alle 21 spettacolo di varietà, nei pressi della chiesa, con Rey Mario. La serata sarà arricchita dallo stand gastronomico dell’associazione “Veglie supporter” per la solidarietà.

Domani, alle 11.15, camminata 8° memorial “Pino De Giorgi”; alle 19.15 premiazione tornei sportivi. I festeggiamenti si concluderanno alle 21, nel Centro polifunzionale, con la commedia “Due scapoli e una bionda” de “Il teatro delle giaccure stritte”.
Rosario Faggiano