LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVII – 15 febbraio 2014)
SALICE
Selezioni con Andrea Sabatino per il Premio “Mia Martini”
SALICE - Una voce per l’Europa. Al via le audizioni salentine per la selezione dei partecipanti alla ventesima edizione del “Premio Mia Martini”. L’appuntamento è previsto per domani, alle 10, a Salice, nella sede dell’Associazione culturale “Suonjmprovvisi” diretta dal trombettista Andrea Sabatino.
I candidati saranno ascoltati e selezionati da una giuria di musicisti professionisti che hanno il compito di individuare talenti da proporre alla seconda fase del concorso. Quest’ultima si terrà a Bagnara Calabra, città d’origine di Mia Martini, alla conclusione di tutte le audizione previste, in varie località italiane ed europee, fino alla seconda metà di marzo.
Quest’anno il concorso è diviso in due categorie: “Nuove proposte per l’Europa e “Una voce per Mimì”. Alla prima possono partecipare cantanti fra i 14 e i 45 anni, alla seconda giovanissimi aspiranti con età compresa fra i 4 e i 13 anni. L’iniziativa vanta il patrocinio di Regione Calabria, Provincia di Reggio Calabria e Comune di Bagnara Calabra.
Il premio fu istituito nel 1995 con l’intento di promuovere la cultura del canto e della musica e di fornire ai giovani partecipanti “occasioni d’incontro con operatori artistici, culturali e professionali del settore”. Gli interessati possono rivolgersi a “Suonjmprovvisi”. Info: 0832731907 oppure 366/3474463.
I candidati saranno ascoltati e selezionati da una giuria di musicisti professionisti che hanno il compito di individuare talenti da proporre alla seconda fase del concorso. Quest’ultima si terrà a Bagnara Calabra, città d’origine di Mia Martini, alla conclusione di tutte le audizione previste, in varie località italiane ed europee, fino alla seconda metà di marzo.
Quest’anno il concorso è diviso in due categorie: “Nuove proposte per l’Europa e “Una voce per Mimì”. Alla prima possono partecipare cantanti fra i 14 e i 45 anni, alla seconda giovanissimi aspiranti con età compresa fra i 4 e i 13 anni. L’iniziativa vanta il patrocinio di Regione Calabria, Provincia di Reggio Calabria e Comune di Bagnara Calabra.
Il premio fu istituito nel 1995 con l’intento di promuovere la cultura del canto e della musica e di fornire ai giovani partecipanti “occasioni d’incontro con operatori artistici, culturali e professionali del settore”. Gli interessati possono rivolgersi a “Suonjmprovvisi”. Info: 0832731907 oppure 366/3474463.
Rosario Faggiano