LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/IX – 16 luglio 2015)

SALICE – Il primo cittadino Pippi Tondo a confronto in prefettura coi vertici provinciali dei carabinieri. Schiarita all’orizzonte

Sfratto, c'è l'impegno di Palomba

Sfratto, c'è l'impegno di Palomba
Il provvedimento di sgombero slitterà a settembre per perfezionare i termini dell’accordo


SALICE – Schiarita sulla vicenda dello sfratto dei carabinieri. C’è l’impegno del prefetto Claudio Palomba a trovare una soluzione che possa scongiurare il rischio di chiusura dell’antico presidio dell’Arma.

In un clima di disponibilità reciproca, ieri mattina si è svolto l’incontro fra il prefetto, il sindaco Pippi Tondo e i vertici provinciali del comando dei carabinieri. Alla riunione erano presenti anche il viceprefetto Guido Aprea e altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

La discussione, naturalmente, ha avuto al centro la proposta fatta dal Consiglio di Salice il quale, l’altra sera, ha approvato all’unanimità uno schema di convenzione da sottoscrivere con la prefettura di Lecce finalizzata ad incrementare la sicurezza sul territorio.

L’iniziativa dovrebbe consentire di aggirare l’ostacolo normativo che impedisce alla prefettura, a causa dei vincoli della spending review, di versare al proprietario dello stabile di via Vittime di Marcinelle, l’adeguamento dell’affitto di circa duemila euro annui, necessari a ricondurre il canone locativo ai parametri contrattualmente stabiliti.

Il Comune, in poche parole, con la convenzione vuole impegnarsi a versare alla prefettura la somma dovuta al proprietario.

Il prefetto, che a quanto è dato sapere avrebbe accolto positivamente l’iniziativa, si sarebbe però impegnato a valutare la proposta in un quadro più vasto (e a lungo termine) riguardante la sicurezza. La proposta sarà analizzata nei prossimi giorni dal viceprefetto Aprea, competente per la materia.

Nel frattempo, anche tramite l’Avvocatura dello Stato, si troverà il modo di rinviare lo sfratto (previsto per il 21 luglio), il quale, comunque, a seguito di queste novità, con il consenso del proprietario potrebbe slittare a settembre al fine di consentire alla prefettura di perfezionare l’accordo con il Comune.

“Sono soddisfatto dell’esito dell’incontro – dice Tondo – e ringrazio il prefetto per la disponibilità dimostrata nel ricercare una soluzione al problema. Un ringraziamento particolare rivolgo anche ai rappresentanti provinciali dell’Arma. Il prefetto mi ha incarico di tranquillizzare la cittadinanza perché sarà fatto il possibile, e anche l’impossibile, per mantenere la nostra caserma”.
Rosario Faggiano