IL CORRIERE VINICOLO - (pagg. 26/27 – 15 novembre 2021)
Primitivo di Manduria
Sostenibilità aziendale, Moscogiuri: "Fattore cruciale per ogni marchio che ha ambizioni di crescita"
Intervista al direttore generale della Cantina “Produttori di Manduria”
Sostenibilità aziendale: fattore cruciale per ogni marchio che ha ambizioni di crescita nei mercati particolarmente attenti all’impatto ambientale che le scelte produttive determinano. Aspetto sempre più rilevante anche nelle Cantine del Mezzogiorno che, ormai da tempo, puntano alla massima qualità delle proprie etichette Doc e Igt. È il caso della cooperativa “Produttori di Manduria”, 1000 ettari vitati per circa 400 soci, operativa dal 1932 nel cuore dell’area di produzione del Primitivo di Manduria.
Sul tema della “sostenibilità aziendale” interviene Vittorio Franco Moscogiuri, direttore generale dell’azienda. Quest’ultimo, fin degli anni Novanta, ha partecipato attivamente allo sviluppo dei sistemi di gestione ambiente, qualità e sicurezza alimentare, sicurezza sul lavoro, e all’iter per l’ottenimento delle certificazioni aziendali. Dal 2018 ha focalizzato l’attenzione anche su aspetti etici e di responsabilità sociale e sostenibilità… (continua).
Rosario Faggiano
Articolo completo pubblicato dal Corriere vinicolo n. 36 del 15 novembre 2021 (pagg. 26/27), nell’ambito dello spazio dedicato alle testimonianze delle imprese, parte integrante del servizio dal titolo “Sostenibilità in cantina: conciliare efficienza, green e tutela dell’identità” (pagg. 23/29 a cura di Maurizio Taglioni).
In foto: Vittorio Moscogiuri