LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVII – 31 maggio 2015)
Spettacoli in costume d'epoca fra le botti dei Feudi di Guagnano
La storia del Negroamaro raccontata da “ImprovvisArt”. “Feudi di Guagnano”, fra le aziende partecipanti a Cantine aperte, ospita oggi un’originale performance, in abiti d’epoca, degli attori della società cooperativa leccese.
Alle 11.30 e dalle 16 alle 18, “Improvvisart” e la sua scuola di improvvisazione, daranno vita a scene teatrali “a sorpresa” per offrire agli enoturisti, in visita alla cantina, un coinvolgente “Viaggio nella storia del Negroamaro”.
“Saranno delle vere e proprie incursioni teatrali – viene spiegato - che sorprenderanno i visitatori e, grazie all'interazione possibile tra i visitatori e gli attori stessi, porteranno i presenti a vivere l'esperienza della visita in maniera attiva e partecipativa. Una visita/spettacolo diffusa che, grazie alla versatilità degli attori, sarà adattabile sia ad un pubblico di adulti, che di bambini. L'iniziativa è a tutti gli effetti un'attività classificabile come “Edutainment”, una formula anglosassone di recente acquisizione nei musei e nei luoghi di interesse culturale italiani, che coniuga apprendimento e intrattenimento, storia, arte e teatralizzazione”.
Nella cantina, in contemporanea, i visitatori potranno degustare le etichette dop e igp di “Feudi di Guagnano” e apprezzare una mostra fotografica di Marco Arnesano, allestita fra barriques e serbatoi d’acciaio pieni di negroamaro e primitivo.
Rosario Faggiano