LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/12 del 25 gennaio 2009)
SALICE – L’opposizione lancia l’allarme e chiede al sindaco interventi urgenti
“Strade colabrodo ed edifici pericolanti”
SALICE – “Siamo preoccupati: le piogge continue potrebbero aggravare la situazione delle strade e di alcuni edifici pericolanti”. L’allarme è lanciato dalle opposizioni le quali, da due differenti fronti, evidenziano i danni e i disagi che il maltempo sta causando nella cittadina. Da una parte il consigliere Giampiero Perrone (Fi-Pdl) nei giorni corsi ha presentato al sindaco Donato De Mitri un’interrogazione per conoscere i provvedimenti adottati “per tutelare la sicurezza e l’incolumità dei cittadini”, dall’altra l’associazione “La svolta” ha diffuso, ieri sera, un documento, sottoscritto dal consigliere Rinaldo Innocente e da Dino Capoccia, con il quale accusano “l’assenza” del primo cittadino e della sua giunta.
I due esponenti de “La svolta“ fra l’altro affermano: “Siamo dovuti intervenire ieri per porre rimedio ad una situazione di pericolo per gli automobilisti e per i passanti. Ci siamo accorti che in due punti di piazza Plebiscito, verso via Umberto I, la pavimentazione era completamente divelta. Abbiamo, dunque, chiesto l’intervento del comando della Polizia urbana che ha provveduto a transennare la zona. E gli amministratori dov’erano? Come se non bastasse abbiamo poi riscontrato altre situazione di particolare disagio nelle vie Epifani e Quarta. In quest’ultima – concludono – i residenti di un intero palazzo sono costretti a vivere con una voragine sull’uscio di casa”.
Nella sua interrogazione, invece, Perrone evidenzia che gli edifici pericolanti di via Virgilio e di via Municipio risultano puntellati già da diverse settimane: “Dato che i fenomeni piovaschi non accennano a terminare – dice - non si possono escludere conseguenze gravi anche alle abitazioni adiacenti”.
Sulla situazione, l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Quaranta nei giorni scorsi ha precisato che, oltre a numerosi interventi effettuati per fronteggiare gli inconvenienti causati dalla pioggia, l’Amministrazione ha anche notificato ai proprietari degli edifici pericolanti apposite ordinanze per la messa in sicurezza degli immobili.
I due esponenti de “La svolta“ fra l’altro affermano: “Siamo dovuti intervenire ieri per porre rimedio ad una situazione di pericolo per gli automobilisti e per i passanti. Ci siamo accorti che in due punti di piazza Plebiscito, verso via Umberto I, la pavimentazione era completamente divelta. Abbiamo, dunque, chiesto l’intervento del comando della Polizia urbana che ha provveduto a transennare la zona. E gli amministratori dov’erano? Come se non bastasse abbiamo poi riscontrato altre situazione di particolare disagio nelle vie Epifani e Quarta. In quest’ultima – concludono – i residenti di un intero palazzo sono costretti a vivere con una voragine sull’uscio di casa”.
Nella sua interrogazione, invece, Perrone evidenzia che gli edifici pericolanti di via Virgilio e di via Municipio risultano puntellati già da diverse settimane: “Dato che i fenomeni piovaschi non accennano a terminare – dice - non si possono escludere conseguenze gravi anche alle abitazioni adiacenti”.
Sulla situazione, l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Quaranta nei giorni scorsi ha precisato che, oltre a numerosi interventi effettuati per fronteggiare gli inconvenienti causati dalla pioggia, l’Amministrazione ha anche notificato ai proprietari degli edifici pericolanti apposite ordinanze per la messa in sicurezza degli immobili.
Rosario Faggiano