LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/IX - 6 aprile 2017)
VEGLIE – L’opposizione di Salvatore Fai ed Eleonora Coluccia contro la maggioranza
Tassa sui rifiuti invariata? "Più risparmi senza ecotassa"
Sotto accusa pure due impianti fotovoltaici ultimati e inutilizzati
VEGLIE – “Tari invariata grazie agli stimoli dell’opposizione”. Il gruppo consiliare “Veglie domani”, formato da Salvatore Fai ed Eleonora Coluccia, interviene per mettere i puntini sulle “i” a proposito di diverse questioni amministrative.
I due consiglieri, in un’articolata nota, si soffermano anche sugli impianti fotovoltaici comunali, sul programma europeo “Elena”, e su altri argomenti. Ma andiamo con ordine.
Per quanto riguarda il non aumento della Tassa sui rifiuti, Fai e Coluccia ricordano che, a giugno 2016, fu proprio “Veglie domani” ad avanzare la proposta di contenere le tariffe attraverso la lotta contro l’evasione. Strada poi effettivamente intrapresa dall’Amministrazione.
Poi però aggiungono: “Ad onor del vero, piccoli aumenti fra un minimo dello 0,36 ed un massimo dello 0,98 per cento, ci sono stati sia per le utenze domestiche e sia per le utenze non domestiche. Ma bisogna dirla tutta: l’assessore Fabrizio Stefanizzi ed il sindaco Claudio Paladini, nel loro tempestivo comunicato, hanno però dimenticato di dire che la raccolta differenziata, anche per l’assenza di azioni di sensibilizzazione da parte dell’Amministrazione, è scesa dal già misero 17,27 per cento del 2015 ad uno scandaloso 13,35 per cento del 2016, con il risultato di essere costretti a far pagare ai cittadini l’odiata ecotassa, senza la quale invece le tariffe si sarebbero addirittura abbassate, come sta accadendo in tanti comuni vicini”.
Per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici comunali, Fai e Coluccia accusano l’esecutivo di aver ignorato l’esistenza, per due anni, di due insediamenti (uno sull’edificio della scuola primaria di via Casa Savoia della potenza di 14,25 kw, l’altro presso l’Asilo nido comunale "Giovanni Paolo II", della potenza di 19,74 kw)
“L’Amministrazione è venuta a conoscenza dei due impianti – sottolineano – attraverso una nostra interrogazione. Entrambi ultimati, non sono ancora entrati in funzione”.
L’opposizione conclude ricordando, fra l’altro, l’interpellanza di “Veglie domani” e la mozione dell’intera opposizione che hanno preceduto la recente delibera di Giunta per l’adesione al programma Elena per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione e lo sviluppo delle energie rinnovabili; nonché l’adozione del Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di provvedimenti di ingiunzione di pagamento, proposto dal gruppo “Veglie dei Cittadini” e presentato da tutta la minoranza.
Rosario Faggiano