LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/IX del 21 ottobre 2009)
SALICE SALENTINO
“Tre bicchieri” per il “Donna Lisa”
SALICE – Un alto riconoscimento per il “Donna Lisa Salice Salentino doc” rosso riserva 2005. Per la sesta volta negli ultimi anni, la prestigiosa etichetta dell’antica Casa vitivinicola Leone de Castris si aggiudica i “Tre biccheri”, massimo premio assegnato dalla guida “Vino d’Italia” del Gambero Rosso.
“Il nostro Donna Lisa – dice Piernicola Leone de Castris, titolare dell’omonima azienda salentina – si è confermato ai vertici dell’enologia italiana. Ottenuto da uve che crescono su vecchi alberelli pugliesi di oltre 60 anni e con rese per ettaro molto basse, questo grande vino esalta le potenzialità degli autoctoni negroamaro e malvasia nera. Elevato in barrique per 18 mesi, è il Salice più blasonato. Non esiste, infatti, nessun altro che sia stato premiato tante volte”.
Il Salice Salentino rosso è stato creato, nel 1954, dalla Leone de Castris la quale, per circa 20 anni, è stata l’unica azienda a produrre questa tipologia di vino.
Il prodotto è poi diventato famoso nel mondo quando, nel 1976, ha ottenuto la denominazione di origine controllata. (r.f.)
“Il nostro Donna Lisa – dice Piernicola Leone de Castris, titolare dell’omonima azienda salentina – si è confermato ai vertici dell’enologia italiana. Ottenuto da uve che crescono su vecchi alberelli pugliesi di oltre 60 anni e con rese per ettaro molto basse, questo grande vino esalta le potenzialità degli autoctoni negroamaro e malvasia nera. Elevato in barrique per 18 mesi, è il Salice più blasonato. Non esiste, infatti, nessun altro che sia stato premiato tante volte”.
Il Salice Salentino rosso è stato creato, nel 1954, dalla Leone de Castris la quale, per circa 20 anni, è stata l’unica azienda a produrre questa tipologia di vino.
Il prodotto è poi diventato famoso nel mondo quando, nel 1976, ha ottenuto la denominazione di origine controllata. (r.f.)