LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XII - 16 dicembre 2016)

RACALE – Presentazione del libro di fra' Sebastiano A. Sabato e Cesare Bove

"Tu mi ami così come sono!"






RACALE – Il dialogo epistolare tra il francescano fra’ Sebastiano Sabato e il detenuto Cesare Bove in un libro. L’opera, dal titolo “Tu mi ami così come sono!” (Milella), sarà presentata oggi, alle 19, nella chiesa parrocchiale “San Giorgio”.

Parteciperanno monsignor Fernando Filograna, vescovo di Nardò-Gallipoli, fra’ Giancarlo Greco, definitore provinciale Ofm Salento, Rita Russo, direttrice della Casa circondariale di Lecce, Concetta Rausa, già giudice onorario del Tribunale per i minori di Lecce, Francesco De Filippo, responsabile della scuola della Casa circondariale di Lecce. Moderatrice Silvia Grasso, sociologa. Durante la serata sono previsti interventi musicali di Stefano Caputo e Asia Macchia.

“Questo libro – viene spiegato - racconta la forte testimonianza della vita dei due autori con Dio e di come abbiano fatto esperienza della sua misericordia nel loro vissuto quotidiano. Tutto il dialogo è incentrato sul cammino di fede che Bove ha percorso dietro le sbarre, non solo quelle della sua cella, ma soprattutto quelle del cuore, e da lì riprende il suo viaggio dentro se stesso, provando ad immaginare il futuro che lo attende, oltre quelle mura imponenti, con la sua famiglia. La pubblicazione di questo testo, quindi, vuole essere per tutti una vera testimonianza di come Dio può operare nell’animo e nel cuore di ogni uomo, se solo ognuno di noi è disposto a seguire la strada che ci conduce a Lui che ci ama così come siamo”.

Fra’ Sebastiano Sabato, già docente di religione presso la scuola della Casa circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, attualmente è responsabile della Rettoria del Convento dei Frati minori “Madonna della Visitazione” di Salice. (r.f.)






Articolo integrato rispetto a quello ridotto pubblicato da “La Gazzetta di Lecce” col titolo “Il cammino di fede di Cesare Bove.