LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/22 – 25 sett. 2007)
SALICE – L’assessore allo Sport, Francesco Fina, replica alle accuse della minoranza
“Un campo più accessibile per i ragazzi, ecco perché abbiamo ridotto le tariffe”
SALICE – “L’attuale Amministrazione di centrosinistra ha ritenuto opportuno, nell’interesse di tutta la cittadinanza, consentire a tutti i ragazzi di poter utilizzare il campo sportivo a costi accessibili”. L’assessore allo sport e ai problemi giovanili Francesco Fina (Ds), replica alle accuse del consigliere di opposizione Giampiero Manno (Insieme per crescere). Quest’ultimo, in occasione della recente riduzione delle tariffe per l’utilizzo del campo di calcio comunale, ha intravisto un “disegno persecutorio” nei confronti del gestore Pino Imperiale, ex consigliere della passata maggioranza di centrodestra. Secondo Manno, il taglio delle tariffe deciso dalla Giunta (da 55 a 22 euro, per una partita diurna, e da 88 a 33 euro per una partita notturna), sarebbe stato subito dal gestore, nonostante lo stesso abbia sottoscritto con il Comune un “verbale d’intesa”.
“Se il consigliere Manno – dice Fina – avesse seguito con più attenzione il dibattito politico negli anni precedenti, avrebbe saputo che, già nel 2005, la Sinistra giovanile invitava la passata Amministrazione di centrodestra a diminuire i costi d’utilizzo del campo sportivo. Ecco perché, appena insediatici, abbiamo deciso di ridurre le tariffe per l’uso della struttura. Con il verbale d’intesa sottoscritto con Imperiale, inoltre, abbiamo ritenuto doveroso, nei confronti del mondo del volontariato, stabilire che tutte le associazioni no-profit possano fruire dell’impianto a costi ulteriormente diminuiti. Tutto ciò, contribuendo a favorire l’utilizzo del campo, credo possa persino aumentare gli introiti del gestore a cui la passata Amministrazione ha affidato l’impianto senza passare per una gara ad evidenza pubblica e riconoscendogli – conclude – un contributo annuo pari a 7mila euro”.
“Se il consigliere Manno – dice Fina – avesse seguito con più attenzione il dibattito politico negli anni precedenti, avrebbe saputo che, già nel 2005, la Sinistra giovanile invitava la passata Amministrazione di centrodestra a diminuire i costi d’utilizzo del campo sportivo. Ecco perché, appena insediatici, abbiamo deciso di ridurre le tariffe per l’uso della struttura. Con il verbale d’intesa sottoscritto con Imperiale, inoltre, abbiamo ritenuto doveroso, nei confronti del mondo del volontariato, stabilire che tutte le associazioni no-profit possano fruire dell’impianto a costi ulteriormente diminuiti. Tutto ciò, contribuendo a favorire l’utilizzo del campo, credo possa persino aumentare gli introiti del gestore a cui la passata Amministrazione ha affidato l’impianto senza passare per una gara ad evidenza pubblica e riconoscendogli – conclude – un contributo annuo pari a 7mila euro”.
Rosario Faggiano