LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/VII – 23 giugno 2014)
CONCORSO
Una gara di "corti" sul Negroamaro
Al vincitore andranno 5mila euro
“Ciak”, il vino pregiato del Salento diventa protagonista. L’Associazione “Filiera vitivinicola pugliese del Negroamaro”, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale “Puglia 2007-2013” (asse 1, misura 133 “Attività di Informazione e Promozione”), ha indetto il concorso “Negroamaro Short Movie Contest”, con scadenza 15 luglio 2014, riservato a filmakers italiani.
I partecipanti sono invitati a raccontare le loro “storie” in cortometraggi di cinque minuti dedicati al Negroamaro, il celebre vitigno autoctono che ha conquistato i maggiori mercati mondiali. Sullo sfondo i piccoli borghi, ma anche i colori, i costumi e le altre peculiarità del territorio.
I filmati, che saranno sottoposti a tre livelli di valutazione, verranno presentati durante la manifestazione finale, prevista a Lecce ad ottobre. Fra i finalisti, in tutto cinque, saranno selezionati i vincitori del premio della giuria tecnica presieduta da una personalità del mondo cinematografico italiano (5mila euro), del premio della giuria speciale composta da giornalisti (1.500 euro) e del premio della giuria popolare rappresentata dai cittadini che esprimeranno la loro preferenza attraverso il web o durante le iniziative di promozione (1.500 euro).
Dal cortometraggio premiato dalla giuria tecnica, inoltre, verrà ricavato uno spot sul Negroamaro destinato alla proiezione nei cinema del circuito nazionale.
I promotori del concorso raccomandano “fantasia e professionalità da racchiudere in soli 5 minuti per un condensato affascinante di paesaggi, storia, cultura, enogastronomia, turismo”.
“Ai registi – aggiungono - è data ampia libertà creativa poiché la finalità è promuovere le terre del Negroamaro attraverso la forma espressiva del cortometraggio”.
Per iscriversi, è sufficiente compilare la scheda di partecipazione presente sul sito www.negroamaroexperience.it.
Rosario Faggiano