LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI – 27 dicembre 2013)

NORD SALENTO – Una manifestazione nella sala “Selvarossa”

Una storia di grandi sfide vinte per far grande l'enologia salentina

 Una storia di grandi sfide vinte per far grande l'enologia salentina
L’avventura imprenditoriale di Angelo Maci raccontata in un volume di Nino D’Antonio
CELLINO SAN MARCO - Un volume per raccontare la storia dell’impegno dell’enologo Angelo Maci alla guida della cooperativa interprovinciale “Cantine Due Palme”. Una storia di sfide vinte, non solo contro la tradizione che, tranne poche eccezioni, ancora nel 1989 (anno di nascita di Due Palme) relegava ai margini del panorama vinicolo nazionale la produzione dell’area, ma anche contro gli scettici che consideravano rischioso abbandonare la vendita di vino sfuso per imboccare la via “sconosciuta” della commercializzazione di prodotti di qualità in bottiglia.

È stato presentato nei giorni scorsi, nella sala “Selvarossa” di Cellino San Marco, il volume “Un tris vincente” dell’autore napoletano Nino D’Antonio. L’elegante edizione, promossa da “Città del Vino”, racconta una storia imprenditoriale “che si fonde completamente con le vicende del Salento”.

Nella serata, condotta da Nathalie Caldonazzo e da Paolo Bruni, sono intervenuti, fra gli altri, il senatore Dario Stefano, il direttore tecnico della Due Palme Nicola Scarano e Assunta De Cillis ex moglie di Maci, già direttore generale della Cantina. Fra il numeroso pubblico, molti dei 1200 soci della cantina, i compagni di scuola di Maci, rappresentanti del mondo vitivinicolo e sindaci del Nord Salento.

“Maci – ha sottolineato Bruni – ha creato un impero in un territorio difficile e in un tempo altrettanto complesso, soprattutto quando devi partire da zero”.
Rosario Faggiano