LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/IV - 28 aprile 2010)

EDILIZIA – Questa mattina alle 9.30, nel teatro Don Bosco, il convegno del Collegio dei geometri

Valutazioni immobiliari tra novità e trasparenza

LECCE - Nuovi criteri per assicurare trasparenza alle procedure per la stima di terreni e fabbricati destinati a garantire esposizioni bancarie. Oggi, alle 9.30, presso il cine-teatro “DB d’Essai” di via dei Salesiani, avrà luogo un seminario sul tema “La valutazione immobiliare secondo il codice dell’Associazione bancaria italiana”. All’incontro, che è stato organizzato dalla Geoval di Roma, dal Consiglio nazionale geometri e dal Collegio dei geometri di Lecce, parteciperanno Angelo Peppetti, della Sezione crediti dell’Abi, e Luke Brucato, della “Crif service”. I contenuti del nuovo codice di valutazione immobiliare saranno illustrati da Luigi Arnesano, consigliere del Collegio e vicepresidente della Geoval. Interverranno il presidente della “Geoval esperti” Pier Giuseppe Sera e il presidente del Collegio Eugenio Rizzo.
“Il tema del seminario – sottolinea Rizzo – è di grande attualità, soprattutto per i tecnici che svolgono attività estimativa. Il nuovo codice elaborato dell’Abi secondo le direttive della Banca d’Italia, infatti, apporterà importanti innovazioni rispetto all’esigenza di modernizzare ed adeguare agli standars europei il mercato nazionale del credito ipotecario. L’obiettivo è quello di superare i vecchi ed eterogenei sistemi di valutazione immobiliare al fine di adottare criteri e modelli di stima uniformati a parametri e metodologie operative che possano garantire la massima correttezza, trasparenza ed efficienza delle procedure. Ciò a tutela, oltre che della stabilità del sistema bancario italiano, anche dell’utenza che ricorre al credito ipotecario. Questa nuovo seminario – conclude - è stato organizzato nell’ambito delle attività formative programmate dal nostro Collegio con l’intento di contribuire alla crescita professionale dei geometri liberi professionisti iscritti all’Albo”. (r.f.)