LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VI – 21 dicembre 2022)
Hanno lasciato la coalizione i consiglieri comunali del gruppo “Per Veglie” Luisa Margherito, Fiorenzo Patera, Oronzo Sabato e Giada Santolla
Veglie, in Comune tira aria di crisi, 4 consiglieri lasciano la maggioranza
VEGLIE – Buio pesto sulla maggioranza guidata dal sindaco Claudio Paladini. I consiglieri comunali del gruppo “Per Veglie”, Luisa Margherito, Fiorenzo Patera, Oronzo Sabato e Giada Santolla, escono dalla coalizione di governo. E l’Amministrazione potrebbe non avere più i numeri per continuare. Allo stato attuale, infatti, senza i quattro che nella giornata di ieri con un documento hanno preso definitivamente le distanze da Paladini e dalla sua Giunta, la residua maggioranza potrebbe contare solo su sette consiglieri, più il primo cittadino.
Dall’altra parte ci sarebbero, invece, i cinque consiglieri di minoranza (Giovanni Carlà, Angelo Cipolla, Fernando Fai, Giuseppe Landolfo e Luigi Spagnolo), più i rappresentanti del gruppo “Per Veglie”. Otto contro nove: impossibile, con questi numeri, continuare ad amministrare il Comune.
La situazione di grave crisi politica non si è determinata nelle ultime ore. In realtà, già da qualche settimana, le gravi fibrillazioni interne erano abbastanza note, soprattutto dopo l’abbandono, da parte di Margherito, Patera, Sabato e Santolla, dei lavori del Consiglio comunale di fine novembre, dopo aver letto un comunicato di dissenso contro l’azione amministrativa... (continua).
Dall’altra parte ci sarebbero, invece, i cinque consiglieri di minoranza (Giovanni Carlà, Angelo Cipolla, Fernando Fai, Giuseppe Landolfo e Luigi Spagnolo), più i rappresentanti del gruppo “Per Veglie”. Otto contro nove: impossibile, con questi numeri, continuare ad amministrare il Comune.
La situazione di grave crisi politica non si è determinata nelle ultime ore. In realtà, già da qualche settimana, le gravi fibrillazioni interne erano abbastanza note, soprattutto dopo l’abbandono, da parte di Margherito, Patera, Sabato e Santolla, dei lavori del Consiglio comunale di fine novembre, dopo aver letto un comunicato di dissenso contro l’azione amministrativa... (continua).
Rosario Faggiano
© Riproduzione riservata
© Riproduzione riservata