ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 29 ottobre 2019

Il gruppo di opposizione “Salice nel cuore” interviene sul tema della fusione Salice-Guagnano

"Vogliono unire due paesi, ma si fratturano all'interno"



SALICE – “Vogliono unire due paesi, ma si fratturano all'interno”. L’accusa contro la maggioranza è del gruppo consiliare di opposizione “Salice nel Cuore”. Alessandro Ruggeri, Silvia Grasso ed Enzo Marinaci intervengono sul tema d’attualità cittadina, ovvero sull’avvio dell’iter per la fusione fra Salice e Guagnano. Bloccato dopo il ritiro in Consiglio del punto all’ordine del giorno riguardante lo studio di fattibilità, il dibattitto locale si è poi “acceso” anche a seguito di un incontro pubblico promosso da un comitato di cittadini a favore del “si”. Secondo l’opposizione, l’Amministrazione guidata dal sindaco Tonino Rosato soffrirebbe di “miopia politica”. E questa sarebbe “una palla al piede che frena il progresso”.

“Il percorso di questa Giunta – affermano Ruggeri, Grasso e Marinaci - ha appena fatto il giro di boa. Assistiamo ad un penoso arrancare di sindaco ed assessori che, separati in casa, cercano a malapena di superare i problemi di ordinaria amministrazione. Le loro linee programmatiche si frantumano davanti agli interessi dei partiti di riferimento del sindaco e del suo vice, nel mentre si fa viva la competizione in vista delle elezioni regionali”.

I tre consiglieri si soffermano poi sul progetto di fusione dei due Comuni contigui: “Il tecnico individuato dal vicesindaco Mimino Leuzzi, per lo studio di fattibilità, non va bene al sindaco. Nel frattempo, il vicesindaco, preso dalla frenesia per lo studio di fattibilità, sembra aver bypassato ogni forma di sensibilizzazione culturale, partecipando ad una iniziativa di un comitato favorevole alla fusione. Nessun incontro pubblico è stato organizzato dal Comune. Invece di essere uniti per puntare al progresso, manifestano la loro dualità non amalgamabile. Attendiamo ancora risposte chiare dopo l’ultimo Consiglio. Intanto, grazie alla lungimiranza politica della precedente maggioranza che ha avuto la possibilità di spalmare nei prossimi 30 anni i debiti delle amministrazioni del passato, si fanno vanto della floridezza del nostro paese a discapito di Guagnano”.
Rosario Faggiano

Articolo pubblicato da "La Gazzetta del Mezzogiorno", edizione di Lecce, il 31 ottobre 2019 (pag. Le/ VII)