LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/33 - 28 marzo 2025)

Diventa un libro l’avventura di Sabrina Papa, la prima allieva pilota ...

Diventa un libro l’avventura di Sabrina Papa, la prima allieva pilota non vedente in Italia Doppio appuntamento per la presentazione di “Volando nell’invisibile”, libro autobiografico della salentina Sabrina Papa. Il primo evento si terrà oggi, alle 18.30, presso l’Agriturismo “Sante le Muse”, a Salve; il secondo è previsto domani, alle 17, nella Biblioteca comunale del “Negroamaro e delle Terre d’Arneo”, a Guagnano. Ad entrambe le serate parteciperà l’autrice, prima allieva-pilota cieca in Italia. (...) Nelle note biografiche di Sabrina Papa, originaria di Salice Salentino, fra l’altro si legge “pur senza licenza di pilota privato e sempre affiancata da un istruttore, gestisce il...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/30 - 8 marzo 2025)

Consiglio comunale unito, Salice dice sì al salario minimo

Consiglio comunale unito, Salice dice sì al salario minimo SALICE SALENTINO – Salario minimo: ok del Consiglio comunale alla mozione del gruppo di opposizione “Salice 2030”. Le forze politiche di opposizione e maggioranza, dopo aver apportato alcune modifiche al testo originario, hanno approvato all’unanimità l’articolato documento riguardante, fra l’altro, il principio secondo il quale “i contratti indicati nelle procedure di gara” debbano prevedere “un trattamento economico minimo inderogabile pari a 9 euro l’ora, in riferimento alla paga base oraria, esclusi i trattamenti aggiuntivi e differiti”. La mozione, promossa dal militante di “Salice 2030” Donato ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/35 - 6 marzo 2025)

Salice Salentino, 50 anni di "Doc"

Salice Salentino, 50 anni di "Doc"SALICE SALENTINO - Avviato il percorso per le celebrazioni, che si terranno nel 2026, del 50° anniversario della Doc “Salice Salentino”. Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento del “Comitato tecnico” che avrà il compito di affiancare l’Amministrazione nella programmazione e realizzazione di una serie di iniziative finalizzate a dare adeguato risalto alla speciale “ricorrenza”. Il Comitato tecnico, formato da 5 a 11 componenti, sarà nominato dal Consiglio comunale, previa consultazione della Conferenza dei capigruppo. Resterà in carica, a titolo gratuito, per due anni. (...). "Con l'approvazione di q...
Maggiori Informazioni